La talpa dorata di Sclater (Chlorotalpa sclateri) è un mammifero della famiglia dei Crisocloridi diffuso in Lesotho e Sudafrica[2], dove vive in zone aperte cespugliose, arrivando a colonizzare anche i giardini delle case, le piantagioni e i pascoli nelle aree antropizzate.
![]() |
Questa voce sull'argomento afrosoricidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Afrotheria |
Ordine | Afrosoricida |
Sottordine | Chrysochloridea |
Famiglia | Chrysochloridae |
Genere | Chlorotalpa |
Specie | C. sclateri |
Nomenclatura binomiale | |
Chlorotalpa sclateri Broom, 1907 | |
Areale | |
| |
Misura fra gli 8 e i 12 cm di lunghezza per un peso di 80 g circa. Il pelo è bruno sul dorso, con sfumature rossicce sui fianchi.[senza fonte]
Altri progetti
![]() |