Il cincillà a pelo lungo (Chinchilla lanigera (Molina, 1782)) è un mammifero roditore della famiglia Chinchillidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento roditori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Vulnerabile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Glires |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Hystricomorpha |
Infraordine | Hystricognathi |
Parvordine | Caviomorpha |
Famiglia | Chinchillidae |
Genere | Chinchilla |
Specie | Chinchilla lanigera |
Nomenclatura binomiale | |
Chinchilla lanigera (Molina, 1782) | |
Peso femmina 500-600 g; maschio 400-500 g
Mantello pelliccia molto folta e morbida; colori vari
La IUCN red list classifica questa specie come vulnerabile (VU).
Altri progetti
![]() |