La tartaruga di Fernandina o tartaruga gigante di Fernandina (Chelonoidis phantasticus (Van Denburgh, 1907)) è una tartaruga della famiglia Testudinidae, endemica dell'isola Fernandina nell'arcipelago delle Galapagos.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento cheloni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Critico | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Anapsida |
Ordine | Testudines |
Sottordine | Cryptodira |
Famiglia | Testudinidae |
Genere | Chelonoidis |
Specie | C. phantastica |
Nomenclatura binomiale | |
Chelonoidis phantasticus (Van Denburgh, 1907) | |
Sinonimi | |
Chelonoidis phantastica | |
Ritenuta estinta dall'inizio del XX secolo, ne è stato avvistato un esemplare femminile il 21 febbraio 2019.[2].
Altri progetti
![]() | ![]() |