Il nemertino marginato (Cerebratulus marginatus Renier, 1804) è un nemertino carnivoro appartenente alla famiglia Lineidae, diffuso nell'oceano Atlantico.[1]
Questa voce sull'argomento animali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Lophotrochozoa |
Phylum | Nemertea |
Classe | Anopla |
Sottoclasse | Heteronemertea |
Ordine | incertae sedis |
Famiglia | Lineidae |
Genere | Cerebratulus |
Specie | C. marginatus |
Nomenclatura binomiale | |
Cerebratulus marginatus Renier, 1804 | |
È nastriforme, di colore pallido, con il corpo lungo tra i 60 e i 80 cm. La proboscide, tipica dei nemertini, viene impiegata per la predazione e per la difesa.
Altri progetti
![]() | ![]() |