L'ibis codaguzza (Cercibis oxycerca (Spix, 1825) è un uccello della famiglia dei Treschiornitidi, unica specie del genere monotipico Cercibis.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento pelecaniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Pelecaniformes |
Famiglia | Threskiornithidae |
Genere | Cercibis Wagler, 1832 |
Specie | C. oxycerca |
Nomenclatura binomiale | |
Cercibis oxycerca (Spix, 1825) | |
Si trova in Colombia, Guyana, Suriname, Venezuela e Brasile, dove il suo habitat naturale sono i pascoli subtropicali o tropicali stagionalmente umidi o allagati.[1]
Altri progetti
![]() |