bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo zerro musillo, conosciuto commercialmente come zerro musillo[1] (Centracanthus cirrus) è un pesce di mare della famiglia dei Centracanthidae. Si tratta dell'unica specie del genere Centracanthus.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zerro musillo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Centracanthidae
Genere Centracanthus
Specie C.cirrus
Nomenclatura binomiale
Centracanthus cirrus
Rafinesque, 1810
Nomi comuni

Zerro musillo


Distribuzione ed habitat


È diffuso nell'oceano Atlantico orientale a nord fino al Portogallo e nel mar Mediterraneo dove è più comune nella parte sud-occidentale e nel Tirreno[2]. Vive in banchi in acqua libera, nei pressi di fondi duri, spesso ricchi di vegetazione, da circa 20-30 metri fino a circa 200 metri di profondità. Compie ampie migrazioni durante l'anno ma le sue rotte sono del tutto ignote. Non è una specie comune, soprattutto in acque costiere.


Descrizione


Il corpo, lungo mediamente 10 cm (massima di 20 cm)[2], è molto più allungato degli altri rappresentanti della famiglia ed ha il muso straordinariamente estensibile che gli permette di catturare le sue prede. Il colore è grigio argento con riflessi rosati privo della macchia scura sui fianchi che caratterizza gli altri Centracantidi. La pinna dorsale, composta da 13 raggi molli e 9-10 raggi duri[2], ha una caratteristica intaccatura centrale ben visibile anche negli esemplari più piccoli, assolutamente diagnostica. La colorazione è marrone chiara, sul ventre sono presenti riflessi rossastri, più scuri nel dorso.[2]

Un esemplare giovanile in cui è ben visibile la caratteristica intaccatura nella pinna dorsale.
Un esemplare giovanile in cui è ben visibile la caratteristica intaccatura nella pinna dorsale.

Alimentazione


Si ciba principalmente di crostacei Penaeidae.


Biologia



Riproduzione


Avviene tra agosto e settembre. I particolari, come molti altri aspetti biologici di questa specie, sono ignoti.


Comportamento


Vive in branchi.[2]


Accoppiamento


Avviene solo per pochi giorni e il maschio danza per attrarre le femmine che nuotano sopra di loro.[senza fonte]


Pesca


Ha buoni valori nutrizionali e carni discrete.[2]


Note


  1. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 1º marzo 2018.
  2. Sergio Pili, I pesci:guida pratica per il consumatore, Nuoro, 1997

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


- [it] Centracanthus cirrus

[ru] Усатый центракант

Усатый центракант[1] (лат. Centracanthus cirrus) — вид морских лучепёрых рыб из семейства спаровых (Sparidae), единственный в роде центракантов[1] (Centracanthus). Распространены в восточной Атлантике от Мавритании до Португалии, включая Мадейру, Азорские и Канарские острова, а также в Средиземном, Эгейском и Мраморном морях. Обитают на глубине от 200 до 1000 м [2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии