Caulastraea Dana, 1846 è un genere di sclerattinie della famiglia Merulinidae, diffuso nelle barriere coralline della regione Indopacifica.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Hexacorallia |
Ordine | Scleractinia |
Famiglia | Merulinidae |
Genere | Caulastraea Dana, 1846 |
Specie | |
Le colonie sono faceloidi, ossia ramificate. I coralliti, di diametro variabile tra 10 e 25 mm, possiedono setti numerosi e columella ben sviluppata. I polipi si estendono anche durante il giorno. [2]
Popolano zone riparate della barriera corallina. Si possono rinvenire nelle barriere coralline di tutto l'Indo-Pacifico, dall'Africa, all'Asia, all'Australia.[1]
Sono riconosciute cinque specie[1]:
Sono comunemente usati in ambito acquariofilo nella realizzazione di acquari di barriera.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |