bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il carpodaco violaceo o carpodaco alimacchiate (Carpodacus rodopeplus (Vigors, 1831)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carpodaco violaceo
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Fringillidae
Sottofamiglia Carduelinae
Tribù Carpodacini
Genere Carpodacus
Specie C. rodopeplus
Nomenclatura binomiale
Carpodacus rodopeplus
(Vigors, 1831)

Etimologia


Il nome scientifico della specie, rodopeplus, deriva dall'unione delle parole greche ῥοδον (rhodon, "rosa") e πεπλος (peplos, "peplo"), col significato di "dal peplo rosa", in riferimento alla colorazione dei maschi adulti.


Descrizione


Visione laterale di femmina impagliata.
Visione laterale di femmina impagliata.
Visione ventrale di femmina impagliata.
Visione ventrale di femmina impagliata.

Dimensioni


Misura 15–17 cm di lunghezza, per 23 g (dato misurato finora su un singolo esemplare, di sesso femminile) di peso[3].


Aspetto


Si tratta di uccelli dall'aspetto robusto, muniti di testa tondeggiante con grandi occhi e becco conico, ali allungate e coda dalla punta lievemente forcuta.

Il piumaggio mostra dimorfismo sessuale: i maschi presentano infatti testa (tranne il sopracciglio che è più chiaro), petto, ventre e fianchi di colore rosso ciliegia, dorso dello stesso colore sfumato però nel bruno, sottocoda bianco e ali e coda di colore nero, le prime munite di copritrici con una macchia bianca sulla punta a formare due bande trasversali di punteggiature alari, caratteristica questa che frutta alla specie il suo nome comune. Le femmine, invece, non mostrano tracce di rosso nel piumaggio, il quale si mostra dominato dalle tonalità del bruno, più scuro su testa, ali e coda e più chiaro ventralmente. In ambedue i sessi, il becco e le zampe sono di colore nerastro, mentre gli occhi sono di colore bruno scuro.


Biologia


I carpodachi alimacchiate sono uccelletti diurni, allegri e vivaci, che si muovono perlopiù al suolo in coppie o gruppetti alla ricerca di cibo.


Alimentazione


Si tratta di uccelli granivori, che si nutrono soprattutto di piccoli semi, ma anche di bacche e frutti quando disponibili.


Riproduzione


La riproduzione di questi uccelli non è ancora stata osservata e descritta: tuttavia, si ha motivo di credere che essa non differisca significativamente, per modalità e tempistica, da quanto osservabile nelle specie affini.


Distribuzione e habitat


Il carpodaco alimacchiate abita le pendici meridionali della catena dell'Himalaya, dall'Uttarakhand occidentale al Tibet meridionale attraverso il Nepal.

L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree montane e submontane cespugliose a prevalenza di crespino, Caragana e rododendro[3].


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Carpodacus rodopeplus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Fringillidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  3. (EN) Spot-winged Rosefinch (Carpodacus rodopeplus), su Handbook of the Birds of the World. URL consultato il 1º dicembre 2016.

Altri progetti


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[fr] Roselin à ailes tachetées

Carpodacus rodopeplus
- [it] Carpodacus rodopeplus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии