Carcharocles chubutensis è una specie estinta di squali preistorici del genere Carcharocles, parente stretto del megalodonte. Visse durante l'Oligocene, il Miocene e il Pliocene, circa 28-5 milioni di anni fa. Il suo nome significa "glorioso squalo di Chubut", dal greco antico κλέϝος (kléwos) "gloria / fama" e καρχαρίας (karkharías) "squalo".
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento paleontologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Superordine | Selachimorpha |
Ordine | Lamniformes |
Famiglia | Lamnidae o † Otodontidae |
Genere | † Carcharocles |
Specie | † C. chubutensis |
Nomenclatura binomiale | |
Carcharocles chubutensis Ameghino, 1901 | |
Come nel caso del megalodonte, la classificazione di questa specie è contestata.
Altri progetti
![]() | ![]() |