bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Caranx hippos, conosciuto comunemente come carango cavallo, è un pesce di mare della famiglia Carangidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carango cavallo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Carangidae
Genere Caranx
Specie C.hippos
Nomenclatura binomiale
Caranx hippos
Linnaeus, 1766
Areale


Distribuzione e habitat


Questo pesce vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.
Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune. Gli adulti si incontrano vicino a riva solo nei pressi di promontori ed isole.


Descrizione


Ha un corpo decisamente alto e compresso lateralmente, con una sagoma caratteristica; la fronte è ripida e forma un netto angolo con il profilo del dorso. Il ventre, invece, è piatto o concavo. Le pinne dorsali sono due, la prima è piccola e ha 7 raggi mentre la seconda è lunga, con un lobo anteriore allungato ed acuto, è opposta e perfettamente simmetrica alla pinna anale. La pinna caudale è profondamente forcuta e molto ampia. Le pinne pettorali sono a forma di falce e molto lunghe, superano di un buon tratto la pinna anale. Le ventrali sono invece piccole. La linea laterale presenta una curva che termina all'incirca alla fine della pinna pettorale dopo che diventa rettilinea ed è ricoperta da squame ingrandite (scudetti). Sul peduncolo caudale ci sono due carene.

Caranx hippos nel suo ambiente naturale
Caranx hippos nel suo ambiente naturale

Il colore normalmente è verde azzurro o grigio piombo con riflessi dorati (non sempre visibili) sul dorso, argentato sui fianchi e bianco o madreperlaceo sul ventre. Sul bordo dell'opercolo branchiale c'è un'evidente macchia scura. La pinna caudale (e talvolta anche il lobo delle pinne dorsale ed anale) sono giallastre, a volte giallo canarino. A volte, soprattutto nei piccoli esemplari, l'intero corpo è di colore giallo vivo o azzurrognolo con 5 o 6 strisce verticali grigio plumbeo, colori che scompaiono dopo la morte del pesce.
Supera il metro di lunghezza per 10 kg di peso.


Alimentazione


È carnivoro e caccia piccoli pesci pelagici, soprattutto clupeidi.


Pesca


È una preda molto apprezzata dai pescatori sportivi che lo catturano a traina. È uno strenuo combattente e lotta tenacemente riuscendo spesso a riconquistare la libertà. Ha ottime carni, simili a quelle della ricciola.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Crevalle jack

The crevalle jack (Caranx hippos), also known as the common jack, black-tailed trevally, couvalli jack, black cavalli, jack crevale, or yellow cavalli is a common species of large marine fish classified within the jack family, Carangidae. The crevalle jack is distributed across the tropical and temperate waters of the Atlantic Ocean, ranging from Nova Scotia, Canada to Uruguay in the western Atlantic and Portugal to Angola in the eastern Atlantic, including the Mediterranean Sea. It is distinguishable from similar species by its deep body, fin colouration and a host of more detailed anatomical features, including fin ray and lateral line scale counts. It is one of the largest fish in the genus Caranx, growing to a maximum known length of 124 cm and a weight of 32 kg, although is rare at lengths greater than 60 cm. The crevalle jack inhabits both inshore and offshore waters to depths of around 350 m, predominantly over reefs, bays, lagoons and occasionally estuaries. Young fish dispersed north by currents in the eastern Atlantic are known to migrate back to more tropical waters before the onset of winter; however, if the fish fail to migrate, mass mortalities occur as the temperature falls below the species' tolerance.

[fr] Caranx hippos

Caranx hippos (Linnaeus, 1776) dont le nom français est Carangue crevalle est un poisson marin d'assez grande taille de l'ordre des perciformes et de la famille des carangidés, vivant dans l'océan Atlantique au niveau des latitudes tempérées et tropicales. C'est par exemple le Carangidé le plus fréquent dans les eaux de Guyane française.
- [it] Caranx hippos

[ru] Большой каранкс

Большой каранкс[1] (лат. Caranx hippos) — вид морских лучепёрых рыб из семейства ставридовых. Распространены в Атлантическом океане.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии