Calloplesiops altivelis (Steindachner, 1903) è un pesce marino della famiglia Plesiopidae[1][2].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Ostariophysi |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Plesiopidae |
Genere | Calloplesiops |
Specie | C. altivelis |
Nomenclatura binomiale | |
Calloplesiops altivelis (Steindachner, 1903) | |
Sinonimi | |
Plesiops altivelis | |
Si tratta di un pesce carnivoro, che può raggiungere i 20 cm di lunghezza; la durata media della vita di un individuo è di nove anni[3].
La specie è attestata nell'oceano Indiano e nell'oceano Pacifico, oltre che nel mar Rosso[2][3].
Altri progetti
![]() |