bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il borealeste (gen. Borealestes) è un mammaliaforme estinto, appartenente ai docodonti. Visse nel Giurassico medio (Batoniano, circa 168 - 165 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Borealestes
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
(clade) Mammaliaformes
Ordine Docodonta
Genere Borealestes

Descrizione


Questo animale doveva essere delle dimensioni e dell'aspetto di un toporagno, ma è noto principalmente per fossili incompleti di mandibole e denti (sia inferiori che superiori). Borealestes era dotato, come tutti i docodonti, di denti postcanini con due serie di cuspidi, e si differenziava da altri generi simili come Docodon per alcune caratteristiche dei denti e della mandibola, tra cui i molari superiori dotati di una fovea anteriore caratteristica e della convergenza del canale di Meckel con il margine ventrale della mandibola.


Classificazione


I primi fossili di Borealestes vennero scoperti sull'isola di Skye, in Scozia, e inizialmente vennero attribuiti al genere Stereognathus, un tritilodontide. Solo successivamente vennero riconosciute affinità con Docodon, un "mammifero" arcaico; la specie tipo è Borealestes serendipitus, ma nel 2021 è stata descritta anche la specie B. cuillinensis, anch'essa del Batoniano dell'Isola di Skye. La specie B. mussettae, rinvenuta nell'Oxfordshire in Inghilterra e basata su denti molariformi dalla struttura peculiare, è stata in seguito riassegnata a un genere a sé stante, Dobunnodon.

Ricostruzione degli scheletri di Borealestes serendipitus (verde) e di B. cuillinensis (blu)
Ricostruzione degli scheletri di Borealestes serendipitus (verde) e di B. cuillinensis (blu)

Borealestes è un membro dei docodonti, un gruppo di mammaliaformi affini ai mammiferi, molto diversificati. In particolare, alcune ricerche indicano che Borealestes era parte di un clade insieme a Docodon, Docofossor e Haldanodon (Panciroli et al., 2019).


Paleobiologia


La variazione ontogenetica della mandibola di Borealestes è simile a quella riscontrata in Docodon e in Haldanodon; negli individui più anziani il solco di Meckel subiva un progressivo spostamento nella parte posteriore della mandibola (Panciroli et al., 2019).


Bibliografia



На других языках


- [it] Borealestes

[ru] Borealestes

Borealestes  (лат.) — вымерший род докодонтов среднего юрского периода, первое млекопитающее мезозойской эры, обнаруженное в Шотландии[1]. Первые ископаемые остатки обнаружены на острове Скай близ деревни Элгол. Позже ископаемые остатки животных этого рода были также найдены в отложениях средней юры в Англии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии