Blastobasidae Meyrick, 1894 è una famiglia di falene nella superfamiglia Gelechioidea.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() Lincolnshire (UK) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Classe | Insecta |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Gelechioidea |
Famiglia | Blastobasidae Meyrick, 1894 |
Sinonimi | |
Pigritiae | |
Generi | |
La famiglia ha una distribuzione cosmopolita[2], anche se in alcuni luoghi le specie non sono native ma introdotte dall'uomo.
Secondo una recente revisione la famiglia comprende 377 specie in 24 generi.[1]
In Europa sono presenti i seguenti generi:[3]
Nel recente passato questo taxon veniva incluso nella famiglia Coleophoridae come sottofamiglia Blastobasinae.[4]
I Symmocidae sono talvolta inclusi nei Blastobasidae come sottofamiglia o tribù.[senza fonte]
Altri progetti
![]() | ![]() |