Aruattus Logunov & Azarkina, 2008 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
Tribù | Euophryini |
Genere | Aruattus Logunov & Azarkina, 2008 |
Specie | |
| |
Il nome deriva, per la prima parte, dalle Isole Aru, luogo di rinvenimento degli esemplari, e per la seconda parte dal suffisso -attus, caratteristico di vari generi della famiglia Salticidae, un tempo denominata Attidae.
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta nelle isole Aru e nelle isole Kai, piccoli arcipelaghi indonesiani a sudovest della Nuova Guinea[1].
A dicembre 2010, si compone di 1 specie[1]:
![]() |