bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La civetta delle palme dalle tre strisce (Arctogalidia trivirgata Gray, 1832) è l'unica specie del genere Arctogalidia (Merriam, 1897), diffuso nel Subcontinente indiano, in Indocina e in Indonesia.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Civetta delle palme dalle tre strisce
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Famiglia Viverridae
Sottofamiglia Paradoxurinae
Genere Arctogalidia
Merriam, 1897
Specie A. trivirgata
Nomenclatura binomiale
Arctogalidia trivirgata
Gray, 1832
Sinonimi

Arctogale (Gray, 1865)


Descrizione



Dimensioni


Viverride di medie dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 480 e 575 mm, la lunghezza della coda tra 560 e 600 mm e un peso fino a 2,7 kg.[3]


Caratteristiche craniche e dentarie


È caratterizzata dalla seguente formula dentaria:

2 4 1 3 3 1 4 2
2 4 1 3 3 1 4 2
Totale: 40
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto


Il corpo è lungo e snello, le zampe sono relativamente corte. La coda è sempre più lunga della testa e del corpo ed è parzialmente prensile. La pelliccia varia dal bruno-olivastro al grigiastro, il sotto pelliccia è bruno-rossiccio. Il muso, le orecchie, i piedi e gran parte della coda sono nerastri. Sono presenti tre file di piccole macchie scure che si estendono dal collo fino alla base della coda. Quella centrale è quasi continua. Di solito è presente anche una striscia più chiara che parte dalla fronte e termina sulla punta del naso. Le parti ventrali sono più chiare. Le femmine hanno 2 paia di mammelle e le ghiandole odorifere perianali, assenti invece nei maschi. L'andatura è semi-plantigrada, gli artigli sono semi-retrattili. L'area plantare tra i cuscinetti è nuda, mentre il tallone è ricoperto di peli.


Biologia



Comportamento


È una specie solitaria, notturna ed arboricola. Scende raramente sul terreno, preferendo rimanere durante il giorno tra i rami degli alberi più alti. È molto agile.


Alimentazione


Si nutre principalmente di piccoli animali come scoiattoli, lucertole, uccelli, rane ed insetti.


Riproduzione


Non è presente una stagione riproduttiva. Di solito partorisce due volte l'anno. Nascono 2-3 cuccioli per volta. La gestazione dura 45 giorni. Le femmine sono sessualmente mature a 17 mesi ed entrano in calore con intervalli di 6 mesi.
L'aspettativa di vita è 10-12 anni.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa nel Subcontinente indiano, in Indocina e in Indonesia.

Vive nelle foreste primarie tropicali pluviali e secondarie fino a 1.200 metri.[1]
Si trova spesso lontano dagli insediamenti umani, sebbene sia talvolta presente nelle piantagioni di Palme da Cocco.


Tassonomia


Sono state riconosciute 14 sottospecie:


Stato di conservazione


La IUCN Red List, considerato il vasto Areale e la presenza in diverse aree protette, classifica A. trivirgata come specie a rischio minimo (LC).[1]


Note


  1. (EN) Duckworth, J.W., Timmins, R.J., Roberton, S., Long, B. & Azlan, A. 2008, Arctogalidia trivirgata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Arctogalidia trivirgata, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Novak, 1999.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Arctogalidia trivirgata

La Civette palmiste à trois bandes (Arctogalidia trivirgata) est un mammifère carnivore de la famille des viverridés. C'est la seule espèce du genre Arctogalidia.
- [it] Arctogalidia trivirgata

[ru] Трёхполосая цивета

Трёхполосая цивета[1], или трёхполосая пальмовая цивета[2], или малозубая цивета[2], или мелкозубая цивета[2], или мелкозубая циветта[3] (лат. Arctogalidia trivirgata) — вид млекопитающих семейства виверровых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии