bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Apogonichthyoides pharaonis (Bellotti, 1874) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Apogonidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apogonichthyoides pharaonis
Disegno di Apogonichthyoides nigripinnis specie quasi indistinguibile da A. pharaonis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Apogonidae
Sottofamiglia Apogoninae
Genere Apogonichthyoides
Specie A. pharaonis
Nomenclatura binomiale
Apogonichthyoides pharaonis
Bellotti, 1874
Sinonimi

Apogons pharaonis


Descrizione


A. pharaonis non è dissimile come aspetto generale dal re di triglie mediterraneo, tranne che per la livrea. Il corpo è abbastanza tozzo, compresso ai lati. Due pinne dorsali di cui la prima con raggi spinosi, di cui i primi duye molto corti. La pinna caudale ha profilo posteriore dritto. La bocca è molto ampia, obliqua, con denti molto piccoli. Occhi molto grandi. Opercolo branchiale con una spina. Colore del corpo brunastro chiaro con tre larghe bande verticali nere di cui la prima all'altezza delle pinne pettorali e l'ultima sul peduncolo caudale. A metà della banda più anteriore c'è un ocello nero circondato da una linea gialla[1].

Di solito misura tra 5 e 8 cm, eccezionalmente fino a 12 cm[1].


Distribuzione e habitat


Presente nell'Indo-Pacifico tropicale tra le coste africane orientali e l'Australia. Presente anche nel mar Rosso. Risulta molto comune nelle acque nel mar Mediterraneo orientale tra Rodi e l'Egitto dove è giunto attraverso la migrazione lessepsiana. Specie costiera tipica di fondi rocciosi a profondità fino a 50 metri[1][2].


Biologia


Notturno, di giorno sta nascosto negli anfratti del fondo[1].


Alimentazione


Zooplanctofago[1].


Riproduzione


Il maschio incuba le uova in bocca fino alla schiusura degli avannotti[1].


Pesca


La specie non ha importanza economica, viene occasionalmente catturato con le reti da posta[1].


Note


  1. Scheda dal sito della CIESM, su ciesm.org. URL consultato il 23.01.2016.
  2. (EN) Apogonichthyoides pharaonis, su FishBase. URL consultato il 23.01.2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mare
Portale Pesci

На других языках


[es] Apogon pharaonis

Apogon pharaonis es una especie de peces de la familia de los apogónidos en el orden de los perciformes.[2]
- [it] Apogonichthyoides pharaonis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии