bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Aonyx Lesson, 1827 è un genere di carnivori appartenente alla famiglia dei Mustelidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aonyx
Aonyx cinerea
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Caniformia
Famiglia Mustelidae
Sottofamiglia Lutrinae
Genere Aonyx
Lesson, 1827
Specie

Le specie appartenenti a questo genere sono note come lontre senza unghie, caratteristica indicata del resto anche dal nome generico (dal greco a, senza, e onyx, unghia).


Tassonomia


Il genere Aonyx comprende le specie seguenti[1]:

In passato la specie A. congicus, talvolta ritenuta una sottospecie della A. capensis, veniva classificata in un genere a parte, Paraonyx; tale genere comprendeva, oltre alla specie P. congicus, anche P. microdon e P. philippsi, considerate attualmente sottospecie di A. congicus.

Anche A. cinerea veniva classificata in un genere monospecifico, Amblonyx.


Descrizione


Le caratteristiche principali che distinguono questi Lutrini sono le unghie poco sviluppate, o addirittura assenti, e le membrane natatorie degli arti anteriori incomplete, tanto che presentano «mani» simili a quelle dell'uomo. Tra le tre specie, quella di dimensioni maggiori è la lontra dalle guance bianche africana, che può raggiungere la lunghezza di 155 cm (coda compresa) e i 23 kg di peso; il suo mantello, marrone opaco, è ornato da disegni bianchi sulle guance, sulla gola e sul torace, da cui il nome. Anche la specie del Congo, notevolmente più piccola (il suo peso si aggira infatti sui 7 kg), presenta dei disegni grigi o biancastri sul muso. Il suo mantello, però, è marrone scuro. La specie più piccola del genere, la lontra senza unghie, non supera i 5,4 kg di peso ed è chiamata anche lontra nana. A dispetto del nome, possiede delle unghie, sebbene piuttosto ridotte: non sporgono mai, infatti, oltre la punta delle dita. Anch'essa è di colore marrone scuro, talora grigio genere sul dorso, più chiara sul ventre e grigia o biancastra sulla gola.


Distribuzione


Tutte e tre le specie sono abitatrici dei corsi d'acqua delle regioni tropicali del Vecchio Mondo. La lontra dalle guance bianche africana è diffusa in Africa nelle regioni che si estendono a sud del Sahara, e precisamente da Etiopia, Congo e Liberia fino alla Provincia del Capo, Camerun e bacino del Congo esclusi, dove è sostituita da A. congicus. La lontra senza unghie, invece, è diffusa in India, nella penisola indocinese, nella Cina meridionale, nelle Grandi Isole della Sonda e a Palawan (Filippine); rispetto alle altre due specie si incontra anche alle foci dei fiumi e lungo le coste.


Biologia


I membri del genere Aonyx, come tutte le lontre, sono creature acquatiche. A parte la lontra senza unghie, che vive in numerose comunità familiari, sono animali che vivono isolati o a coppie, pattugliando le rive e i corsi d'acqua in cerca di prede, costituite da pesci, crostacei, insetti, molluschi e rane. Le femmine partoriscono da 2 a 5 piccoli che vivono con i genitori per almeno un anno. Grazie alle abitudini acquatiche, a parte i coccodrilli, le specie di Aonyx non hanno praticamente altri nemici. Nella penisola di Malacca la specie asiatica viene addestrata dai locali per catturare i pesci.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Aonyx, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Aonyx

Loutres à joues blanches
- [it] Aonyx



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии