Ansonia leptopus (Günther, 1872) è una rana della famiglia Bufonidae, diffusa nel Sud-est asiatico.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Bufonidae |
Genere | Ansonia |
Specie | A. leptopus |
Nomenclatura binomiale | |
Ansonia leptopus (Günther, 1872) | |
L'areale di A. leptopus si estende dall'Indonesia alla Malaysia, comprendendo anche buona parte del Brunei. Il suo habitat tipico è la foresta, ma si può trovare anche nei pressi di piccoli fiumi[senza fonte].
Altri progetti
![]() |