bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Anodorhynchus Spix, 1824 è un genere della famiglia degli Psittacidi.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anodorhynchus
Anodorhynchus hyacinthinus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittacidae
Sottofamiglia Arinae
Genere Anodorhynchus
Spix, 1824

Comprende alcune grandi are di colore azzurro originarie delle regioni aperte e semi-aperte del Sudamerica centrale e orientale. Delle tre specie che costituiscono il genere, due sono in pericolo e un'altra forse è già estinta. Alcuni studiosi, inoltre, sulla base di testimonianze molto scarse, ipotizzano che in passato esistesse anche una quarta specie ormai scomparsa. Con una lunghezza di circa 100 cm, l'ara giacinto è il più lungo pappagallo del mondo. Tutte e tre le specie si nutrono soprattutto delle noci di poche specie di palme (soprattutto Acrocomia aculeata, Attalea phalerata, Butia yatay e Syagrus coronata).


Tassonomia


Il genere Anodorhynchus comprende tre specie riconosciute[1]:

Oltre a queste tre specie ricordiamo anche il cosiddetto 'Oné Couli (Anodorhynchus purpurascens), descritto da Rothschild e illustrato nel suo libro Extinct Birds, pubblicato nel 1907; le prove a sostegno dell'esistenza di questa ipotetica specie estinta, comunque, sono veramente ridotte. In assenza di esemplari da osservare, Rothschild descrisse e classificò questa ara come specie separata sulla base di testimonianze inerenti ad are di colore viola che in passato vivevano sull'isola di Guadalupa; tuttavia, questi uccelli erano probabilmente are giacinto importate dal Sudamerica continentale[2].

Anodorhynchus
Nome comune e scientifico Immagine Descrizione Areale
Ara glauca
(Anodorhynchus glaucus)
Lunga 70 cm, è ricoperta da un piumaggio di color azzurro-turchese ed ha una grossa testa grigiastra. Ha coda lunga ed un grosso becco. Ha un anello perioculare nudo e due caruncole a forma di mezzaluna ai lati della mandibola di colore giallo[3]. Sudamerica (probabilmente estinta)
Ara giacinto
(Anodorhynchus hyacinthinus)
Lunga 100 cm, ha un'apertura alare di 120–140 cm. È quasi completamente azzurra: solo la regione sotto le ali è nera. Ha un grosso becco nero con due caruncole color giallo brillante lungo i lati della parte inferiore del becco e anelli perioculari anch'essi gialli[4]. Sudamerica
Ara indaco
(Anodorhynchus leari)
Lunga 70 cm, ha il piumaggio quasi interamente azzurro, ma la testa è un po' più chiara. Ha una zona di pelle nuda di color giallo chiaro alla base del becco e anelli perioculari giallo-arancio. Ha un grosso becco nerastro[5]. Brasile

Note


  1. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
  2. Errol Fuller, Extinct Birds, Penguin Books (England), 1987, pp. 148–9, ISBN 0-670-81787-2.
  3. Species factsheet: Anodorhynchus glaucus, su birdlife.org, BirdLife International (2008). URL consultato il 24 luglio 2008.
  4. Species factsheet: Anodorhynchus hyacinthinus, su birdlife.org, BirdLife International (2008). URL consultato il 24 luglio 2008.
  5. Species factsheet: Anodorhynchus leari, su birdlife.org, BirdLife International (2008). URL consultato il 24 luglio 2008.

Altri progetti


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Anodorhynchus

Anodorhynchus es un género de aves psitaciformes sudamericanas de la familia de los loros (Psittacidae) compuesto por tres especies de gran tamaño.

[fr] Anodorhynchus

Le genre Anodorhynchus se distingue de la plupart des autres aras par un plumage bleu plus ou moins uniforme et non pas multicolore ou à dominante verte.
- [it] Anodorhynchus

[ru] Гиацинтовые ара

Гиаци́нтовые а́ра (лат. Anodorhynchus) — род птиц семейства попугаевых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии