bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Anarhichas lupus, conosciuto in italiano come lupo di mare[1] o pesce lupo o anguilla lupo, è un pesce osseo appartenente alla famiglia degli Anarhichadidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anarhichas lupus
Anarhichas lupus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Zoarcoidei
Famiglia Anarhichadidae
Genere Anarhichas
Specie A. lupus
Nomenclatura binomiale
Anarhichas lupus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Anarhichas lupus lupus (Linnaeus, 1758)
Anarhichas lupus marisalbi (Barsukov, 1956)
Anarhichas strigosus (Gmelin, 1789)
Anarhichas vomerinus (Agassiz, 1867)
Anarrhicas vomerinus (Agassiz, 1867)
(errore ortografico)

Anarrhichas vomerinus (Agassiz, 1867)
(errore ortografico)

(fonti: FishBase e WoRMS)

Areale

Particolare della testa di A. lupus in cui si intravedono i robusti denti caniniformi
Particolare della testa di A. lupus in cui si intravedono i robusti denti caniniformi

Descrizione


L'aspetto generale di questo pesce è simile a quello di una grande bavosa. Il corpo è allungato e compresso lateralmente, la testa grande e rotondeggiante, la bocca ampia con forti mascelle dotate di 10-12 denti caniniformi robusti e ben visibili che ogni anno vengono cambiati. Le pettorali sono larghe, adatte ad ancorare il pesce sul fondo roccioso, le pinne ventrali sono invece assenti. La pinna dorsale è unica, bassa e lunga fino al peduncolo caudale, la pinna anale è simile ma lunga circa un terzo di meno. La pinna caudale è piuttosto piccola ed ha bordo leggermente arrotondato. La parte superiore della testa, i fianchi, il dorso e le pinne sono grigio-azzurri, nerastri o rossicci con alcune fasce verticali non ben distinte di colore scuro, la parte inferiore è biancastra con punti scuri.

La taglia massima è di 150 cm per oltre 20 kg di peso.


Distribuzione e habitat


Il pesce lupo è comune nell'Oceano Atlantico settentrionale orientale dal Golfo di Guascogna all'Islanda e alle coste della Groenlandia e della Lapponia, nella parte occidentale di questo oceano è presente sulle coste canadesi e degli USA a sud fino al New Jersey.

È riportata la cattura di un esemplare nel mar Mediterraneo, in Liguria (Varazze), nel 1958.

Vive su fondi rocciosi a profondità fino a 600 metri (di solito non oltre 100). I giovani si incontrano anche in acque costiere.


Biologia



Alimentazione


Si ciba soprattutto di organismi bentonici a tegumento duro come echinodermi, crostacei e molluschi, il cui guscio rompe con facilità grazie alla potente dentatura.


Riproduzione


Effettua migrazioni verso acque più profonde in inverno per la riproduzione. Le uova, di dimensioni piuttosto grandi, sono bentoniche.


Pesca


Viene catturato con nasse e palamiti.

Le carni sono apprezzate nei paesi nordici.


Acquariofilia


Viene allevato negli acquari pubblici.


Note


  1. (G.U. dell'Unione Europea del 04/06/2019 - L 145 - Decisione Delegata (UE) 2019/910 del 13/03/2019) e (G.U. della Repubblica Italiana 2ª Serie speciale - n. 59 del 01/08/2019)

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


- [it] Anarhichas lupus

[ru] Полосатая зубатка

Полосатая зубатка[1], или обыкновенная полосатая зубатка, или морской волк[2] (лат. Anarhichas lupus) — морская рыба семейства зубатковых (Anarhichadidae) отряда скорпенообразных.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии