Il pesce pagliaccio con la banda sul naso (Amphiprion akallopisos Bleeker, 1853) è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Pomacentridae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Pomacentridae |
Sottofamiglia | Amphiprioninae |
Genere | Amphiprion |
Specie | A. akallopisos |
Nomenclatura binomiale | |
Amphiprion akallopisos Bleeker, 1853 | |
Questa specie è diffusa nelle acque dell'Indo-Pacifico occidentale, dalle coste malgasce al Mare di Giava.
Sono ermafroditi proterandrici: i giovani adulti sono tutti maschi. Raggiunta una lunghezza di 7,2 cm avviene il cambio di sesso (normalmente completo in 63 giorni).
A. akallopsis si nutre di alghe e piccoli invertebrati.
Altri progetti
![]() |