La quasi totale distruzione delle foreste di araucaria, habitat perfetto di questo pappagallo, e una politica insensata di catture hanno portato l'amazzone occhirossi sull'orlo dell'estinzione. Si ritiene, sulla base di censimenti e monitoraggi condotti da esperti, che la popolazione in libertà oggi si aggiri tra i 7500 e gli 8000 individui.
Si presenta con una taglia attorno ai 32cm e con un piumaggio base di un verde intenso, con effetto ondulato dato dal bordo nero delle penne. La testa presenta la caratteristica che spiega il nome comune, una cerchiatura dell'occhio di un rosso vivace che si estende anche sulla fronte. Il rosso è ben visibile anche sul bordo dell'ala e sugli «stivali», cioè sulla parte piumata delle gambe. Vive nelle foreste di araucaria i cui frutti sono la base della sua dieta in un'area che va dalla regione brasiliana del Rio Grande del Sud alla provincia argentina di Misiones, fino anche all'Uruguay e alle province sud-orientali del Paraguay.
Note
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
Bibliografia
(EN) BirdLife International 2008, Amazona pretrei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии