Il nome deriva dal grecoἁμαυρός, amauròs, cioè indistinto, difficile a vedersi, oscuro e βίος, bìos, cioè vita, in pratica che vive nascosto, che tende a nascondersi, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.
Comportamento
Sono noti per avere la ragnatela alquanto contorta e aggrovigliata, tanto da essere difficile a notarsi nell'intrico dei ramoscelli e avente vagamente la forma di imbuto. Per una corretta identificazione va considerato il cribellum di media grandezza dall'aspetto simile a quello dei ragni della famiglia Agelenidae, da cui se ne differenziano per le gambe più corte e per le filiere di dimensioni più piccole.
Diffusi nelle Americhe, in tutta l'Asia ad eccezione dell'India, della Penisola indocinese e di parte della penisola araba; in Marocco, Algeria, Libia, Etiopia e Repubblica Sudafricana; in Australia occidentale e Nuova Zelanda[1].
Tassonomia
Attualmente, a novembre 2020, si compone di 49 generi e 275 specie[1]:
Altellopsis Simon, 1905 - Argentina
Amaurobius C. L. Koch, 1837 - Regione olartica, USA, dall'Europa all'Asia centrale, Etiopia
Anisacate Mello-Leitão, 1941 - Argentina, Cile
ArctobiusLehtinen, 1967 - Regione olartica
Auhunga Forster & Wilton, 1973 - Nuova Zelanda
Auximella Strand, 1908 - Brasile, Perù, Ecuador
Callevopsis Tullgren, 1902 - Cile, Argentina
Callobius Chamberlin, 1947 - USA, Canada, Messico, Giappone, Corea
Genere trasferito dall'ex-famiglia Chummidae a seguito di un lavoro di Wheeler et al., del 2017; contra un successivo lavoro di Jocqué & Alderweireldt, del 2018
Genere trasferito qui dalla famiglia Anyphaenidae a seguito di un lavoro di Wheeler et al., del 2017
Genere trasferito alla famiglia Agelenidae a seguito di un lavoro degli aracnologi Kim & Lee (2006b)
Genere trasferito alla famiglia Desidae a seguito di uno studio di Wheeler et al., del 2017
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии