Albanerpeton Estes and Hoffstetter, 1976 è un genere di anfibi estinti appartenente alla famiglia Albanerpetontidae; ad esso appartengono sette specie.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Cretacico - Neogene | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | † Allocaudata |
Famiglia | † Albanerpetontidae |
Genere | † Albanerpeton Estes and Hoffstetter, 1976 |
Specie | |
| |
Questo anfibio era vagamente simile ad una salamandra e visse tra il Cretacico inferiore (Aptiano) e il Pliocene superiore (Piacenziano), tra 125 milioni e 2,5 milioni di anni fa, in Eurasia e Nordamerica.
Altri progetti
![]() | ![]() |