bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'adamanterpeton (Adamanterpeton ohioensis) è un anfibio estinto, appartenente ai temnospondili. Visse nel Carbonifero superiore (circa 310 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Adamanterpeton
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Temnospondyli
Famiglia Cochleosauridae
Genere Adamanterpeton
Specie A. ohioensis

Descrizione


Questo animale doveva essere vagamente simile a una grande salamandra, con un corpo allungato e zampe corte ma robuste. Il cranio, tuttavia, era allungato, in particolare il muso. Le orbite circolari si aprivano appena dopo la metà del cranio, al contrario di forme simili come Cochleosaurus o Chenoprosopus, in cui le orbite erano più arretrate a causa dell'allungamento del muso. A differenza di questi ultimi due generi, inoltre, Adamanterpeton possedeva un muso abbastanza largo. Mascella e mandibola erano fornite di numerosi piccoli denti marginali, mentre nella zona del palato erano presenti grandi zanne acuminate.


Classificazione


Adamanterpeton ohioensis venne descritto per la prima volta nel 1998, sulla base di due esemplari ritrovati nella zona di Linton (Ohio); i fossili vennero attribuiti alla famiglia Cochleosauridae, un gruppo di anfibi temnospondili arcaici, tipici del Carbonifero. Sembra che Adamanterpeton fosse alla base del clade comprendente Cochleosaurus e Chenoprosopus, i cocleosauridi più derivati.


Paleoecologia


Adamanterpeton era un componente molto raro della fauna di vertebrati di Linton, e potrebbe essere stato un anfibio dalle abitudini almeno parzialmente terrestri, forse simile come stile di vita alla specie Cochleosaurus florensis noto nella località, più o meno contemporanea, di Florence in Nuova Scozia.


Bibliografia



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии