Gli Aculiferi (Aculifera Hatschek, 1891) sono un subphylum di molluschi comprendente tre classi: Solenogastres, Caudofoveata e Polyplacophora.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento molluschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento molluschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Lophotrochozoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Aculifera Hatschek, 1891 |
Classi | |
| |
I membri di questo taxon sono i molluschi più antichi, nonché i più semplici e meno evoluti. Non sono dotati di conchiglia vera e propria, che è del tutto assente nei Solenogastri e nei Caudofoveati, mentre nei Poliplacofori è costituita da cinture calcaree, legate fra loro, poste sopra il corpo del mollusco.
Secondo alcuni autori questa sottoclasse non è da considerarsi valida tassonomicamente[senza fonte].
![]() |