Actinia cari Delle Chiaje, 1825, conosciuto comunemente come anemone tigrato, è un celenterato antozoo della famiglia Actiniidae.[1]
Questa voce sull'argomento antozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Radiata |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Hexacorallia |
Ordine | Actiniaria |
Sottordine | Enthemonae |
Superfamiglia | Actinioidea |
Famiglia | Actiniidae |
Genere | Actinia |
Specie | A. cari |
Nomenclatura binomiale | |
Actinia cari Delle Chiaje, 1825 | |
Sinonimi | |
Actinia (Entacmaea) adspersa (Gravenhorst, 1831) | |
Raro, abita la zona intertidale del mar Mediterraneo e del versante orientale dell'oceano Atlantico, fino a pochi metri di profondità.
Specie notturna, di giorno rimane appiattito mostrando solo la parte esterna.
Altri progetti
![]() |