Acropora florida (Dana, 1846) è una specie di corallo appartenente alla famiglia Acroporidae, diffusa nell'oceano Indiano settentrionale e sudoccidentale, nell'Indo-Pacifico centrale, in Australia, nell'Asia sudorientale, in Giappone e nel Mar Cinese Orientale, nelle isole Cook e nel Pacifico occidentale.[2]
Questa voce sull'argomento antozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Hexacorallia |
Ordine | Scleractinia |
Famiglia | Acroporidae |
Genere | Acropora |
Specie | A. florida |
Nomenclatura binomiale | |
Acropora florida (Dana, 1846) | |
Sinonimi | |
Acropora (Acropora) florida (Dana, 1846) | |
Altri progetti
![]() |