bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Acris crepitans Baird, 1854[2] è un anfibio della famiglia Hylidae, sottofamiglia Acridinae, endemica del sud-est degli Stati Uniti d'America[3]. In inglese le rane di questa specie sono comunemente denominate Northern cricket frog.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acris crepitans
Acris crepitans
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Anura
Famiglia Hylidae
Sottofamiglia Acridinae
Genere Acris
Specie A. crepitans
Nomenclatura binomiale
Acris crepitans
Baird, 1854
Sinonimi

Acris crepitans crepitans
Baird, 1854

Nomi comuni

northern cricket frog

Sottospecie
  • Acris crepitans blanchardi
  • Acris crepitans crepitans
  • Acris crepitans paludicola

Descrizione


Acris crepitans
Acris crepitans

Acris crepitans è una piccola rana, che misura solamente da 19 a 38 mm (è una delle due più piccole specie di vertebrati dell'America Settentrionale).

La colorazione dorsale è molto variabile (grigia, verde, marrone, ecc.), solitamente con macchie irregolari. In generale, le zampe hanno strisce scure e una linea bianca che procede dall'occhio fino alla base della zampa anteriore.

Rispetto a Acris gryllus ha il muso più smussato.


Biologia


A. crepitans si nutre di piccoli insetti (grandi da 0,5 a 1,5 mm), tra cui le zanzare. A sua volta, questa rana è preda di molti predatori (uccelli, pesci, altre rane, ecc.). Per sfuggire loro, è in grado di fare salti di oltre un metro e dimostra di essere un'ottima nuotatrice[4].

Si tratta di una specie diurna, attiva per gran parte dell'anno, tranne nel periodo invernale nelle aree più settentrionali, quando l'acqua gela[4].


Riproduzione


La deposizione delle uova avviene di solito tra aprile e maggio. Il verso dei maschi assomiglia al suono dei grilli, fatto che è all'origine del loro nome comune. Le uova sono deposte una ad una e rimangono attaccate alla vegetazione o disperse sul fondo di una pozza. I girini, che misurano fino a 14 mm, nascono in pochi giorni e subiscono la metamorfosi in autunno. La maturità sessuale è di solito raggiunta nel corso dell'anno[4].


Tassonomia


La specie A. crepitans è suddivisa nelle seguenti sottospecie:

A seguito di recenti analisi filogenetiche[5], la specie A. crepitans non sarebbe più suddivisa in sottospecie; infatti:


Distribuzione e habitat


Acris crepitans blanchardi
Acris crepitans blanchardi

Le tre sottospecie presentano la seguente distribuzione:

Le rane della specie A. crepitans privilegiano i margini dei corpi acquatici permanenti aventi lento movimento. Spesso si possono osservare grandi gruppi di rane situate assieme lungo le rive fangose di corsi d'acqua poco profondi, soprattutto durante il raggruppamento premigratorio. Si è osservato che A. crepitans trascorre il periodo invernale in terre elevate, spesso a distanze considerevoli dall'acqua.


Stato di conservazione


Le rane come Acris crepitans sono indicatori importanti della salute delle acque e della generale qualità ambientale delle aree umide in cui vivono[1].

Un tempo A. crepitans blanchardi era abbondante nel Michigan meridionale, ma, a cavallo fra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 del XX secolo, molte popolazioni del Michigan e del bacino dei Grandi Laghi scomparvero. La causa principale fu l'accresciuto impiego di fertilizzanti e pesticidi[1]. Così, A. c. blanchardi rientra fra le specie minacciate nello Stato del Michigan[6]. Acris crepitans rientra anche nell'elenco delle specie in pericolo nello Stato di New York[1]. La popolazione rimanente più grande di A. crepitans nello Stato di New York sopravvive nell'habitat del lago Glenmere e a Black Meadow nella Contea di Orange. Molti biologi ritengono che queste rane possano risentire di malattie, ma il trattamento bimensile dell'acqua del lago Glenmere con il fungicida solfato di rame sembrerebbe aiutare questa popolazione ad evitare la morte da infezioni. Questa rana è una specie in pericolo anche nel Minnesota e nell'Ontario, in Canada.


Effetti della radiazione UV


Si è dimostrato che lo sviluppo di A. crepitans è spesso alterato dall'esposizione alla radiazione ultravioletta, in particolare ai raggi UV-B[1]. Gli studi hanno dimostrato che l'impatto dell'irraggiamento da UV-B è molto significativo soprattutto nelle popolazioni più settentrionali, tanto da determininarne la scomparsa da alcune aree[1].

Tra le varie ragioni, vi è il fatto che le uova sono deposte in prossimità della superficie dei bacini d'acqua, dove i raggi UV-B sono meno filtrati; inoltre, essendo deposte singolarmente, non si proteggono reciprocamente (non vi è alcun effetto di ombreggiamento). Infine, poiché la deposizione delle uova avviene a stagione inoltrata, le uova subiscono la massima esposizione estiva ai raggi UV-B[1].


Note


  1. (EN) Geoffrey Hammerson 2004, Acris crepitans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Baird, Descriptions of new genera and species of North American Frogs, Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia, vol. 7, 1854, pagg. 59–62.
  3. (EN) Frost D.R. et al., Acris crepitans Baird, 1854, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 7 ottobre 2014.
  4. Acris crepitans su AmphibiaWeb
  5. Tony Gamble, Peter B. Berendzen, H. Bradley Shaffer, David E. Starkey, Andrew M. Simons, Species limits and Phylogeography of North American Cricket Frogs (Acris: Hylidae), Molecular Phylogenetics and Evolution, 48 (2008): 112–125
  6. Michigan DNR - Blanchard's Cricket Frog

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Anfibi

На других языках


[es] Acris crepitans

Acris crepitans es una especie de anfibios de la familia Hylidae nativa de Estados Unidos y el norte de México. Existen tres subespecies.

[fr] Acris crepitans

Acris crepitans est une espèce d'amphibien de la famille des Hylidae[1]. Elle a pour nom vernaculaire en français rainette grillon ou plus précisément rainette grillon boréale ou rainette grillon du nord. Contrairement à d'autres rainettes, cette espèce n'est pas arboricole.
- [it] Acris crepitans



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии